Su Comunitazione (un ottimo sito per tutti coloro che si occupano di comunicazione) è stato pubblicato un interessante articolo sul marketing religioso. Articolo che si trova anche sul blog dell’autrice.
L’articolo è sì interessante ma per la verità mi ha un po’ stupito la foga che l’autrice mette nello stigmatizzare quella che secondo lei è una tendenza che va condannata in toto. <<Occupandoci di comunicazione aziendale-scrive infatti- e curando una rubrica di critica pubblicitaria, non nascondiamo il nostro dissenso etico e lo stupore avvertito alcuni giorni fa, quando ci siamo imbattuti in una campagna pubblicitaria open space che citava così “Lasciatevi riconciliare con Dio!”>>.
Certo, per farsi un’idea precisa bisognerebbe capire bene i dettagli dell’iniziativa. L’unica cosa certa è che pare si tratti della promozione di pellegrinaggi a Lourdes. E ovviamente la cosa cambia se gli stessi sono organizzati da un ente privato o (per dire) da una diocesi. Ma l’accoppiamento marketing – religione non dovrebbe assolutamente scandalizzare. Sono cose di cui si parla non da ora.
Filed under: Cristianesimo, Religioni, Società e religioni |
[…] donmo in Spiritual-stranezze. trackback Allora, quando si dice il caso. Proprio l’altro giorno si parlava di marketing ecclesiale, ma quello era un peccato (se mai peccato fu, e secondo me non lo era, […]
This is the right web site for everyone who really
wants to understand this topic. You realize so much its almost
hard to argue with you (not that I really will need to…HaHa).
You certainly put a new spin on a topic that has been discussed for a long time.
Excellent stuff, just wonderful!