JOSP Fest: a gennaio a Roma il primo festival dedicato ai viaggi dello spirito

Italia, Paese dei festival, notavamo tempo fa. E, tanto per non smentire la cosa, eccone un altro, della cui nascita non si può tacere in questa sede, se non altro per il sottotitolo (Journeys of the Spirit Festival). Il nome del neonato festival è invece Josp Fest e prenderà il via solo nel prossimo gennaio, ma è già stato presentato a Roma nell’ambito delle manifestazioni previste per il prossimo Anno Paolino. Il primo festival internazionale dedicato ai viaggi dello spirito, infatti, a parere di padre Caesar Atuire, amministratore delegato dell’Opera romana pellegrinaggi, costituirà una delle tappe fondamentali del medesimo Anno. Organizzato assieme alla Camera di commercio di Roma, potrà contare su quattro aree espositive, su cinque aree festival e prevede la presenza di circa 30.000 visitatori. “Josp Fest –affermano gli organizzatori- risponde ad una domanda, oggi molto diffusa e sentita, di mettersi in viaggio motivati da uno slancio sia religioso, sia spirituale. Il pellegrinaggio, che risale ai tempi dell’Impero Egiziano, quando le persone che risiedevano in periferia si spostavano in città per partecipare ad incontri religiosi, oggi e’ perlopiù associato ad un stereotipo di “viaggio” rivolto a persone di età matura. Proprio per questo Josp Fest rappresenta una grande opportunità di sfatare questi luoghi comuni, di riqualificare il pellegrinaggio all’interno dell’ industria del turismo, puntando sugli aspetti dinamici che un’esperienza del genere offre a chi la vive”. Insomma, il pellegrinaggio non è roba da terza età. Del resto, basta guardarsi intorno per esserne convinti.

Pubblicità

3 Risposte

  1. Posso confermarlo in prima persona visto che proprio tramite josp/orp qualche settimana fa mi sono diretto assieme a mia moglie e i miei genitori a San Giovanni Rotondo.
    Abbiamo speso un pò di più.. ma in compenso abbiamo avuto due giorni spettacolari sia per la logistica che soprattutto per l’accompagnatore spirituale (che nessun altra organizzazione propone per tali viaggi/pellegrinaggi )

  2. Già… i percorsi dello Spirito. Sarà che da ragazza ho fatto tante marce francescane che mi portavano alla Porziuncola il 2 agosto insieme a migliaia di giovani.
    Quei percorsi diventano davvero un camminare del cuore e dell’anima e li porto ancora dentro, nonostante le fatiche.
    Ho sempre pensato che uno studio del tema del viaggio nel mondo religioso sia davvero interessante…

  3. Grazie per le vostre testomonianze, davvero interessanti!
    Sì, Annalisa, sarebbe davvero interessante…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: