Chi volesse interrogarsi sul ruolo delle religioni nella nostra società, non avrebbe che da recarsi a Bergamo, dal prossimo 23 settembre, dove è in programma un ciclo di conferenze davvero stimolante che vanno sotto il nome di Molte fedi sotto lo stesso cielo. Così Daniele Rocchetti, presidente delle Acli locali, organizzatrici dell’evento, spiega il senso del medesimo: “Appaiono fuori moda le discussioni infinite sulla presunta fine della religione a causa della secolarizzazione e della modernizzazione imperanti in un mondo sempre più dominato dalle scienze e dalle tecnologie. Le religioni hanno brillantemente recuperato la prima pagine dei media, fanno audience e riempiono le piazze: non solo, si badi, quelle affascinate dal carisma del papato e della chiesa cattolica, ma anche quelle del risveglio islamico, del nazionalismo induista, del fondamentalismo ebraico degli haredim, delle parate protestanti nell’Irlanda del Nord, e così via. C’è chi ha parlato addirittura, in tale direzione, di una vera e propria ‘rivincita di Dio’ (…) E’ sempre più evidente che per capire la realtà nella quale siamo immersi non possiamo fare a meno di conoscere l’alfabeto delle religioni, mentre le inchieste specializzate confermano invece, purtroppo, il generale stato di ignoranza in tale campo dei nostri connazionali. Siamo chiamati, insomma, da un lato a conoscere più e meglio non solo lo stesso cristianesimo, ma anche le religioni ‘altre’, cercando di evitare i ricorrenti pregiudizi e i facili pressapochismi; e dall’altro, a educarci pazientemente al dialogo e al confronto interculturali e interreligiosi”. Davvero un’iniziativa interessante che merita di essere seguita.
Filed under: Religioni, Società e religioni | Tagged: Religioni, spiritualità |
Rispondi