Giornata del dialogo cristiano-islamico: è la gioia il tema dell’edizione 2008

È stato reso noto il tema della settima Giornata del dialogo cristiamo-islamico. Si tratta de La gioia del dialogo”, tema apparentemente controcorrente, che intende stimolare le comunità cristiane e musulmane a superare la paura reciproca. La Giornata di quest’anno porta anche con sé un’importante novità: celebrata fino all’edizione 2007 in occasione dell’ultimo venerdì del mese di Ramadan, da quest’anno la data sarà fissa, e precisamente il 27 ottobre, questo per dare maggiore stabilità e visibilità all’iniziativa. Il giorno non è stato scelto a caso, come affermato dagli organizzatori, in quanto ricorda “quel primo incontro interreligioso promosso ad Assisi nel 1986 che indubbiamente segnò un punto alto di una ricca stagione di dialogo interreligioso. Quell’incontro ispirò molte altre iniziative, alcune delle quali proseguono ancora oggi”. A circa un mese dalla celebrazione della VII edizione della Giornata del dialogo cristiano islamico, sono già una trentina le iniziative che si segnalano in varie parti d’Italia. Oltre ai promotori hanno aderito finora molte associazioni, cristiane e islamiche, ma anche amministrazioni locali e ONG. Altre adesioni sono annunciate per le prossime settimane. Alcune di queste iniziative sono già in corso, come quella promossa da minareti.it, che sta realizzando a Roma la mostra “I giusti dell’Islam”, mentre alltre si svolgeranno nella prossima settimana.

Pubblicità

2 Risposte

  1. Vi invito a prendere visione di una indegna lettera che Magdi (Cristiano !) Allam ha indirizzato al Sommo Pontefice (v. http://www.wikio.it/article/79029256); basta solo una superficiale lettura per rendersi conto che si tratta di una montatura razzista che mira ad istigare odio contro i musulmani.

    Vi invito a mandare una mail all’Osservatore Romano

    Indirizzo/i di posta elettronica:

    ORNET@OSSROM.VA

    Unitamente alla richiesta che segue.

    Saluti

    Rosario Amico Roxas

    **************

    Chiediamo spiegazioni al Vaticano circa la lettera di Magdi (Cristiano) Allam

    (v. http://www.wikio.it/article/79029256) dove sono contenute affermazioni certamente non ispirate allo spirito cristiano, rivolte contro l’Islam e tutto l’Islam.

    Non possiamo arrenderci a credere che il Vaticano, il successore di Pietro , il vicario di Cristo in terra, possano mai condividere l’istigazione al razzismo che tale lettera contiene.

    Firma e in dirizzo mail

    Das-salam aleikun
    Rosario Amico Roxas

  2. Il testo che ho appena inviato è stato già comunicato a tutti gli aderenti alla mia rubrica (oltre 500 indirizzi).
    Rosario Amico Roxas

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: