Josp Festival: al via il primo festival dedicato ai “viaggi dello spirito”

“Cantiamo pure ora, non tanto per goderci il riposo, quanto per sollevarci dalla fatica. Cantiamo da viandanti. Canta ma cammina. Canta per alleviare le asprezze della marcia, ma cantando non indulgere alla pigrizia. Canta e cammina.”. questa citazione tratta dalle opere di Sant’Agostino fa da leit motiv alla prima edizione Josp Fest, “Journeys of the Spirit Festival”, il primo festival internazionale esclusivamente dedicato ai “viaggi dello spirito”, organizzato dall’Opera Romana Pellegrinaggi, e che prenderà il via dopodomani, giovedì, a Roma.

Il tema della prima edizione di Josp Fest (“Canta e Cammina”, appunto” è stato scelto perché descrive concretamente l’esperienza del pellegrinaggio. Il camminare infatti è una sfera della vita e, insieme al canto, aiuta a superare gli ostacoli che si trovano lungo il cammino, specialmente se è condiviso con gli altri.

«Il pellegrinaggio – spiegano gli organizztori –, che risale ai tempi dell’Impero egiziano quando le persone che risiedevano in periferia si spostavano in città per partecipare ad incontri religiosi, oggi è per lo più associato ad uno stereotipo di “viaggio” rivolto alla sola fascia di età matura. Proprio per questo Josp Fest rappresenta una grande opportunità di sfatare questi luoghi comuni, e di riqualificare il pellegrinaggio all’interno dell’industria del turismo, puntando sugli aspetti dinamici che un’esperienza del genere offre a chi la vive».

E per sfatare l’idea del pellegrinaggio vista esclusivamente come “roba da vecchi”, gli organizzatori hanno davvero predisposto un parterre di eventi di tutto rispetto. Anche i numeri sono di tutto rispetto: centocinquanta espositori provenienti da 4 continenti, convegni a tema, workshop, tavole rotonde, appuntamenti musicali e culturali. Il turismo religioso sembra davvero avere un futuro, insomma.

Pubblicità

8 Risposte

  1. Sarò sicuramente uno dei visitatori… se ti interessa un resoconto quindi ben volentieri!!!

    ps.
    Posso abusare dello spazio per richiederti una benedizione speciale (o preghierina) per questo momento terribile che sto passando?? Ne sarei molto lieto…

  2. smack, il motto agostiniano “canta e cammina” è il nerbo di tutto il mio cantare e del mio andare. mi piacerebbe fare un salto.

  3. Spunto, ma certo.

  4. […] in occasione dello Josp Festival, il festival internazionale del turismo religioso di cui parlavamo ieri, ce n’è uno dedicato al dialogo interreligioso che merita una segnalazione a parte. Si tratta di […]

  5. Sono stato al festival nel giorno della chiusura… è stato molto bello ed interessante in quanto c’era quanto da te esposto se non di più… ed a giudicare dalla gente che c’era, una bella risposta alla crisi profonda circolante… poi secondo me è stato pure un modo diverso per presentare le magnifiche quanto “nascoste” località cristiane nel mondo… una boccata d’ossigeno cristiano su questo mondo sempre più spento ma non privo (per fortuna) della voglia di cercare Dio.

  6. bella cosa, allora, il mio timore è che il tutto fosse eccessivamente “commerciale”

  7. I tuoi timori non sono infondati (e veritieri) in quanto sembrava di stare ad una vera e propria fiera del turismo… (pure perchè partecipavano società che di cristiano non hanno niente).
    Ma dato che le destinazioni erano tutte mete religiose, vuoi che lo Spirito Santo non ci metta lo zampino?? ;-))

    ps.
    A dover di cronaca, le mete organizzate che hanno riscosso più interesse sono stati i numerosissimi percorsi a piedi lungo la via francigena…

  8. in effetti i pellegrinaggi nell’ultimo periodo stanno assistendo ad un vero e proprio revival

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: